Come prevedere il tuo tempo in (mezza) maratona Stai preparando una maratona o una mezza maratona e sei curioso di capire quale potrebbe essere il tuo tempo finale di gara? Ci sono due allenamenti-test sviluppati da due ex atleti che possono aiutarti ad avere…
Negative split Hai mai sentito parlare di negative split? È una strategia di gara in cui la seconda metà di una competizione viene corsa più velocemente della prima metà. L’obiettivo è iniziare più lentamente del ritmo di gara-obiettivo e aumentare gradualmente la velocità. Anche…
Gel energetici, istruzioni per l’uso I gel energetici sono degli integratori semiliquidi o gelatinosi (ogni marca presenta una consistenza diversa) che offrono una fonte concentrata di energia, rendendo più facile integrare le riserve di energia perse durante l’allenamento e la gara. La maggior parte…
Tecniche mentali per tenere duro in gara L’acido lattico è alle stelle, sei al settimo chilometro di quella gara da 10km e gli ultimi 3000 metri sembrano infiniti, con quel dolore nelle gambe. Eppure il cronometro dice che finora hai corso forte, se riuscissi…
Rafforza le caviglie e corri più veloce In un recente studio condotto dall’università di Keulen, nei Paesi Bassi, sono stati seguiti 25 corridori durante una gara di 10 chilometri e osservati correre per capire come la loro biomeccanica di corsa cambiasse col sopraggiungere della…
Workout per migliorare il VO2Max Tutti ne parlano, qualcuno lo ignora, altri lo sopravvalutano. Ma se vogliamo correre veloci, dobbiamo allenarlo. Stiamo parlando del VO2max, quel “numerino” che il nostro sportwatch ci indica come valore indicativo del nostro livello di preparazione. Sebbene il VO2max…
Nausea mentre si corre: come evitarla Capita a volte, in gara o in allenamento. Stai tenendo un passo veloce, lo sforzo è impegnativo, e mano a mano che sopraggiunge la fatica, contemporaneamente senti l’intestino brontolare, sei colto da nausea oppure dal bisogno impellente di…
Correre con le scarpe minimaliste: è davvero una buona idea? Le intersuole di molte scarpe da corsa stanno diventando sempre più alte, con molta schiuma, ammortizzazione e persino piastre in nylon o in carbonio che facilitano la forza propulsiva. Contemporaneamente, sul mercato si vede…
Mezza maratona: tattica di gara Per molti corridori la mezza maratona è la distanza ideale: è più facile allenarsi rispetto a una maratona intera, ma è comunque una bella sfida sportiva. Ma solo perché la distanza è più breve non significa che una mezza…
10K: la gara ideale per iniziare (e non solo) Sei un runner principiante e stai pensando di metterti alla prova in una gara ma non sai quale distanza scegliere? C’è chi sceglie una 5k, perché è la più breve, chi una 10k, perché è…