Supershoes, guida al corretto utilizzo Le scarpe da corsa con piastra in carbonio stanno battendo ogni record mondiale (e ogni pb amatoriale!) ed offrono indubbiamente un grande vantaggio competitivo. Il problema è che, oltre a infrangere il tuo personal best, un utilizzo scorretto di…
10K: la gara ideale per iniziare (e non solo) Sei un runner principiante e stai pensando di metterti alla prova in una gara ma non sai quale distanza scegliere? C’è chi sceglie una 5k, perché è la più breve, chi una 10k, perché è…
7 Consigli per correre in vacanza Se sei già un runner e stai partendo per le vacanze, scommetto che la tua prima preoccupazione è quella di mettere le scarpe in valigia. Correre è un modo semplice e divertente per scoprire un territorio nuovo, a…
Dedicato a chi ama correre. C’è chi lo fa per battere un pr, chi per abbattere l’ago della bilancia. Chi per sciogliere lo stress a fine giornata, chi per mettersi alla prova e superare i propri limiti. Chi per motivi sociali, chi per ritagliarsi…
8 benefici fisici e mentali della corsa Che lo sport e il movimento facciamo bene alla salute, non è una novità. Ma quanto sono i benefici che possiamo trarre dal correre regolarmente ogni settimana? Tantissimi, sia a livello mentale, che fisico. La corsa è…
Bigiornaliero: vantaggi e svantaggi Ha senso correre due volte al giorno?Allenarsi due volte nello stesso giorno non è una sorpresa per i migliori atleti. Ma per gli amatori che hanno un lavoro o una famiglia, pianificare una doppia seduta è un compito difficile, sia…
L’ultimo allenamento pre gara Arriva il caldo estivo e le distanze delle gare si riducono. Se la prima parte dell’anno è stata la stagione migliore per cimentarsi in una maratona, adesso il calendario si infittisce di gare serali sulle distanze del mediofondo, in particolare…
Gli sprint in salita Gli sprint in salita sono uno degli allenamenti più impegnativi, ma vale la pena inserirli nel proprio piano di allenamento perché portano con sé molti vantaggi: rendono le gambe più forti e migliorano la tecnica di corsa, il che si…
Preparazione Maratona senza infortuni: ecco il decalogo Che tu sia iscritto alla tua prima maratona o che tu sia già un maratoneta esperto, allenarsi per una corsa di 42.195 chilometri non è un’impresa da poco. Servono mesi di preparazione, durante i quali saremo chiamati…
Correre veloci (anche) dopo i 50 anni Come devono cambiare gli allenamenti con l’avanzare dell’età? È possibile limitare il fisiologico calo naturale di performance di chi non è ancora più “giovane” e correre ancora forte – con le dovute proporzioni – mano a mano…