Gli allunghi per il riscaldamento o defaticamento Gli allunghi nella corsa sono una parte molto importante della sessione di allenamento ma spesso vengono tralasciati. Hanno una doppia importanza. Sono un elemento fondamentale del riscaldamento e contribuiscono al recupero muscolare alla fine dei lavori di…
I benefici dell’allenamento lungo Tutti lo conoscono e tutti lo fanno. L’allenamento lungo è un allenamento di lunga distanza corso a ritmo lento. L’obiettivo di questa seduta è quella di sviluppare la resistenza aerobica, ovvero la capacità di correre lontano e per molto tempo…
Correre sulla sabbia Chi ha la fortuna di vivere o trovarsi vicino al mare e ama la corsa, spesso decide di svolgere i suoi allenamenti sul lungomare, sulle strade che costeggiano le rive. A volte, però, la tentazione è quella di correre in spiaggia,…
Consigli per Iniziare a Correre Correre è uno dei modi più accessibili ed efficaci per migliorare la salute fisica e mentale. Basta un paio di scarpe e… uscire per strada. Tuttavia, iniziare può essere un’impresa difficile per molti. Ecco allora alcuni consigli chiave che…
L’allenamento di fondo medio Si parla tanto di ripetute come allenamento specifico per migliorare la propria velocità. Tuttavia, esiste anche una forma di allenamento continuo che si differenzia dalla corsa “facile” e che è molto utile per migliorare alcune grandezze e capacità condizionali nel…
Correre al freddo: vantaggi metabolici e mentali È arrivato gennaio, il mese più freddo dell’anno. Molte persone lo amano, altre non lo sopportano proprio. Allenarsi con le basse temperature richiede spesso un ulteriore dose di motivazione e perseveranza. E allora, se stai leggendo questo…
I diversi tipi di interval training L’interval training è una tecnica di allenamento che alterna esercizi ad alta e bassa intensità. La frequenza cardiaca aumenta nella prima fase, quando lo sforzo è massimo, per poi calare nella seconda parte, quando si eseguono I recuperi…
Vincere il freddo e la pigrizia d’inverno Siamo nella parte dell’anno con le giornate più corte, buie e fredde. Uscire di casa per allenarsi diventa ancora più sfidante. Se anche per te è difficile trovare la motivazione e avere la costanza di portare a…
Cinque libri sul running da leggere Se correre è la tua passione e sei anche curioso di scoprire le più recenti metodologie di allenamento, la fisiologia del nostro corpo durante l’esercizio fisico o vuoi semplicemente scoprire come viene vissuta l’esperienza di corsa da parte…
Meglio correre al mattino o alla sera? Meglio correre al mattino o alla sera? È uno di quei dubbi che spesso affliggono i corridori. A volte decidiamo se correre appena svegli o al termine di una giornata di lavoro solo in base a quella…