Studio scientifico: correre allunga la vita

Un recente studio, condotto nel 2023 con lo scopo di verificare la salute cellulare in chi pratica podismo, conferma i benefici del running e lo fa con un dato più che ottimista.

Lo studio, condotto dal College of Life Sciences, della Brigham Young University di Provo (Utah, Usa), afferma che chi corre regolarmente 75 minuti a settimana (sì, ne bastano così pochi) allunga la durata della propria età biologica di 12 anni.

La ricerca è stata pubblicata sull’International Journal of Environmental Research & Public Health e ha esaminato specificamente i telomeri, le strutture all’estremità dei cromosomi. Come regola generale, più i telomeri sono lunghi e numerosi, migliore è la tua salute cellulare. Invecchiando, il numero e la lunghezza dei nostri telomeri diminuiscono naturalmente, ma l’esercizio fisico sembra contribuire in qualche modo a rallentare il declino.

I ricercatori americani hanno scoperto che 75 minuti di jogging/corsa a settimana rispetto al non correre affatto possono determinare “una differenza di età biologica di circa 12 anni a favore dei runner”. Gli autori dello studio hanno esaminato più di 4.400 soggetti, confrontando coloro che correvano almeno 75 minuti a settimana con coloro che correvano meno di 10 minuti a settimana (o non correvano affatto).

Vale la pena notare che gli autori non hanno misurato la mortalità effettiva, ma solo l’invecchiamento “cellulare”. Tuttavia, come hanno sottolineato, “è stato dimostrato che la lunghezza ridotta dei telomeri è correlata a un aumento della mortalità e del rischio di varie malattie croniche”.

Quando si tratta di esercizio, c’è anche un’altra metrica da considerare oltre alla durata della vita: la qualità della vita, soprattutto quando si invecchia. Il termine usato in gergo dai medici è “healthspan”. L’”healthspan” descrivere per quanto tempo una persona vive in condizioni di salute, e innumerevoli studi hanno attestato la capacità dell’esercizio di ridurre le possibilità (o ritardare l’insorgenza) di ogni malattia degenerativa senile, dall’Alzheimer all’osteoporosi, al cancro.

Che dire? Se vuoi vivere più a lungo e aumentare anche la qualità degli anni della tua vecchiana, continua a correre regolarmente!

Shopping cart

0
No products in the cart.