Alimentazione per runner vegani Sempre più atleti scelgono di seguire una dieta vegana o vegetariana come stile di vita. Le diete a base vegetale non solo fanno bene al pianeta, ma possono anche migliorare la salute e le prestazioni. Si potrebbe scrivere un libro…
La scienza del recupero Indovinello: se lo usi attivamente, si rompe un po’. Ma se lo lasci riposare per il tempo necessario, guarisce e diventa più forte. Quindi puoi nuovamente usarlo – e più intensamente di prima – il che lo danneggerà ancora un…
Correre veloci (anche) dopo i 50 anni Come devono cambiare gli allenamenti con l’avanzare dell’età? È possibile limitare il fisiologico calo naturale di performance di chi non è ancora più “giovane” e correre ancora forte – con le dovute proporzioni – mano a mano…
Vesciche ai piedi, prevenzione e rimedi Alzi la mano il runner che non ha mai sofferto di vesciche o bolle ai piedi. Le vesciche e le bolle ai piedi sono uno dei piccoli fastidi più ricorrenti per chi corre o cammina. E se per…
Tre integratori alimentari per il runner “Fa che il cibo sia la tua medicina” sosteneva il medico greco Ippocrate, e ancora oggi questa frase è vera per chiunque di noi, a maggior ragione per chi fa sport. L’esercizio fisico spinge il nostro corpo a…