5 errori da evitare prima di una corsa Hai allacciato le scarpe e sei pronto per la tua prossima corsa. Sei pieno di entusiasmo e, desideroso di compiere un ottimo allenamento, esegui la tua routine di riscaldamento e preparazione che precede l’inizio della tua…
Più veloce in maratona? Corri più km “lenti” Un nuovo studio (lo puoi leggere qui: “The training intensity distribution of marathon runners across performance levels”) ha esaminato le pratiche di allenamento di oltre 150.000 maratoneti amatoriali per comprendere come si allenano gli atleti più…
Allena lo stomaco a digerire più carboidrati Siamo abituati ad allenare muscoli, polmoni e cuore. Tuttavia, per gli atleti di endurance, e per i maratoneti soprattutto, c’è un altro organo cruciale che spesso viene trascurato: l’intestino. Per mantenere alti i livelli di energia per…
9 consigli per correre la tua prima Ultra Hai corso qualche maratona e hai capito che la distanza ti entusiasma, e ora i 42km non ti bastano più. Vuoi provare ad andare “oltre”, a correre più a lungo, più lontano. Hai sentito parlare dell’ultramaratona,…
Tecnica di corsa in discesa Correre in discesa non è sempre intuitivo e per molti podisti può essere complicato e difficile da affrontare. Per i bambini è facile e intuitivo correre in discesa, ma per noi podisti adulti non è sempre così. C’è chi…
Come prevedere il tuo tempo in (mezza) maratona Stai preparando una maratona o una mezza maratona e sei curioso di capire quale potrebbe essere il tuo tempo finale di gara? Ci sono due allenamenti-test sviluppati da due ex atleti che possono aiutarti ad avere…
Negative split Hai mai sentito parlare di negative split? È una strategia di gara in cui la seconda metà di una competizione viene corsa più velocemente della prima metà. L’obiettivo è iniziare più lentamente del ritmo di gara-obiettivo e aumentare gradualmente la velocità. Anche…