Idratazione per il runner Siamo fatti del 60-65% di acqua, e questo elemento, costituito di appena due atomi di idrogeno e uno di ossigeno, è fondamentale per la nostra vita. L’acqua svolge molte funzioni nel nostro corpo, tra cui quella di trasmettere gli impulsi…
Deadlift vs. squat: qual è meglio per il runner? Dreadlift e squat sono due esercizi di sollevamento standard per le gambe, il core e la schiena e per questo risultano essenziali per il corridore. Entrambi potrebbero essere inseriti nella propria routine di potenziamento muscolare…
Nausea mentre si corre: come evitarla Capita a volte, in gara o in allenamento. Stai tenendo un passo veloce, lo sforzo è impegnativo, e mano a mano che sopraggiunge la fatica, contemporaneamente senti l’intestino brontolare, sei colto da nausea oppure dal bisogno impellente di…
Correre con le scarpe minimaliste: è davvero una buona idea? Le intersuole di molte scarpe da corsa stanno diventando sempre più alte, con molta schiuma, ammortizzazione e persino piastre in nylon o in carbonio che facilitano la forza propulsiva. Contemporaneamente, sul mercato si vede…
Supershoes, guida al corretto utilizzo Le scarpe da corsa con piastra in carbonio stanno battendo ogni record mondiale (e ogni pb amatoriale!) ed offrono indubbiamente un grande vantaggio competitivo. Il problema è che, oltre a infrangere il tuo personal best, un utilizzo scorretto di…
Mezza maratona: tattica di gara Per molti corridori la mezza maratona è la distanza ideale: è più facile allenarsi rispetto a una maratona intera, ma è comunque una bella sfida sportiva. Ma solo perché la distanza è più breve non significa che una mezza…
10K: la gara ideale per iniziare (e non solo) Sei un runner principiante e stai pensando di metterti alla prova in una gara ma non sai quale distanza scegliere? C’è chi sceglie una 5k, perché è la più breve, chi una 10k, perché è…
7 Consigli per correre in vacanza Se sei già un runner e stai partendo per le vacanze, scommetto che la tua prima preoccupazione è quella di mettere le scarpe in valigia. Correre è un modo semplice e divertente per scoprire un territorio nuovo, a…
Dedicato a chi ama correre. C’è chi lo fa per battere un pr, chi per abbattere l’ago della bilancia. Chi per sciogliere lo stress a fine giornata, chi per mettersi alla prova e superare i propri limiti. Chi per motivi sociali, chi per ritagliarsi…
Proteine: quante, quali e quando mangiarle Tutti sappiamo che le proteine sono importanti per gli atleti. Ma è meglio mangiare proteine primma o dopo l’attività fisica? Un tipo di proteina è migliore dell’altro? E qual è il momento migliore per assumere le proteine? Scopriamolo…