Riprendere a correre dopo l’influenza

In questo periodo dell’anno è facile prendersi un raffreddore o l’influenza. Qualche giorno di riposo non farà alcun male. Dopotutto, il tuo corpo ha altre priorità rispetto alla corsa: quella di guarire debellando il virus che sta mettendo in guardia il nostro sistema immunitario. Ricorda che fino a cinque giorni di pausa, la forma fisica non declina. Quindi, concediti il giusto riposo e aspetta di essere sfebbrato e di sentirti bene prima di riprendere ad allenarti. Gia, ma come riprendere gli allenamenti dopo una pausa per malattia?

Ecco qualche valido consiglio.

Determina la gravità

Il raffreddore è generalmente meno grave dell’influenza. Se hai il naso che cola o la gola irritata, l’impatto sul tuo corpo sarà molto minore rispetto a un’influenza. Nel caso di un semplice raffreddore, una volta scomparsi i sintomi, solitamente si è abbastanza in forma per tornare a correre normamlmente. Hai avuto la febbre? Tieni presente che il tuo corpo ha bisogno di più tempo per recuperare. Quindi lascia trascorrere alcuni giorni di riposo dopo che la febbre sarà scomparsa prima di allenarti e inizia con un allenamento leggero.

Giorni di recupero

A proposito di giorni di riposo. Il numero di giorni di riposo necessari prima di poter ricominciare a correre dipende da quanto sei stato malato. Una regola di base che viene spesso utilizzata è quella di prendersi il doppio dei giorni di riposo per ogni giorno in cui si ha la febbre. Hai la febbre da due giorni? In tal caso è meglio non correre per quattro giorni. È importante dare al tuo corpo la possibilità di recuperare. Se non lo fai, corri il rischio di sviluppare un’infiammazione del cuore, che può portare a insufficienza cardiaca o aritmie.

Ricomincia lentamente

Per quanto possa essere allettante riprendere il programma di allenamento il prima possibile, non è saggio farlo. Dopotutto, eliminare un agente patogeno è costato al tuo corpo un sacco di energia. Soprattutto dopo una malattia, è una buona idea riprendere gradualmente i carichi di lavoro. Presupponi una prima settimana di allenamento in cui correre solo della corsa lenta, mai oltre un’ora. Dalla seconda settimana, puoi inserire una corsa di qualità e un allenamento lungo. Con la terza settimana dovresti già essere tornato al tuo livello di forma precedente.

Ascolta il tuo corpo

Utilizza il primo allenamento per vedere come il tuo corpo risponde alla corsa. Ti senti ancora debole per correre? In tal caso, meglio interrompere l’allenamento e riprova qualche giorno dopo. Se invece l’allenamento viene svolto senza problemi, puoi provare, dal prossimo allenamento, ad aumentare un po’ di più la distanza e aumentare gradualmente il ritmo.

Ricordati sempre che riprendere a correre troppo presto non farà altro che compromettere la tua forma fisica e rallentare il pieno recupero del tuo fisico. Assicurati innanzitutto di essere completamente guarito prima di impegnarti in allenamenti intensi.

Shopping cart

0
No products in the cart.