La dieta il giorno della corsa lunga
L’allenamento chiave per una maratona è il lungo, durante il quale abitueremo il nostro fisico a correre continuamente sempre più chilometri, avvicinandoci alla distanza della gara. Questo significa stare sulle gambe più di due ore, a volte anche tre, e per questo il fabbisogno energetico nel giorno del lungo può aumentare enormemente. Ovviamente, durante l’allenamento dovremo alimentarci regolarmente assumendo un gel ogni 20’-30’, fino ad assumere 60-90 grammi di carboidrati all’ora. Tuttavia, è fondamentale anche capire cosa mangiare prima dell’allenamento e, soprattutto, dopo. Le calorie ingerite a fine allenamento ci aiuteranno a recuperare prima e a innescare tutti i processi metabolici che porteranno l’adattamento fisiologico desiderato.
In questo articolo, suggeriamo un ipotetico piano alimentare per tutta la giornata del tuo allenamento lungo, dalla colazione alla cena. Il menu è ispirato dalla nutrizionista Monique van de Velde.
Ovviamente non dovrai copiare pedissequamente il menu proposto, ma sicuramente puoi trarre ispirazione e capire quanto o cosa (in termini di carboidrati, grassi e proteine) mangiare in ogni fase della tua giornata di allenamento.
Sappi che questo menù giornaliero è pensato per un runner che pesa circa 70 chilogrammi e che affronta una corsa lunga di 25-30 km. Sei più leggero o più pesante? Ascolta il tuo corpo e, se necessario, adatta le dimensioni delle porzioni per soddisfare il tuo fabbisogno energetico.
Colazione ore 7:00
75 g di fiocchi d’avena e 300 ml di latte (anche vegetale)
20 g di uvetta
1 banana o mela
Un pizzico di cannella
1 cucchiaio di miele
1 fetta di pane tostato con marmellata
Inizio allenamento ore 9:30
Lungo il percorso:
Bevanda isotonica da 0,5 litri
1 gel da 25gr di carboidrati ogni 25’-30’
Acqua secondo necessità (da 0,5 a 1 litro, se fa molto caldo)
Post allenamento ore 12:00
1 banana
Pranzo ore 13:00/ 13:30
100 gr di pasta condita con formaggio grana e olio
1 uovo
2 quadratini di cioccolato fondente
Spuntino pomeridiano ore 16:00
Una mela, frutta secca
Cena: 18:30
Riso al curry verde:
100 g di riso
100 g di pollo
Un po’ di pasta al curry e latte di cocco
250 g di verdure o più
60 g di ceci
Un goccio di olio di oliva
Spuntino serale 21:00
200 ml di yogurt parzialmente scremato
Granella di nocciole e/o cioccolato come guarnizione