Sesso prima di una gara: sì o no?

Nell’Antica Grecia gli atleti che avrebbero partecipato alle olimpiadi si astenevano dal fare sesso il giorno prima della gara, a volta anche una settimana intera prima della competizione. Gli Elleni nutrivano infatti la credenza per cui l’astinenza sessuale avrebbe portato l’atleta a provare frustrazione e aggressività, due sentimenti che a loro volta sarebbero stati utili per avere più “cattiveria” in gara, e che quindi si sarebbero tradotti in migliori prestazioni atletiche.

Anche ai giorni nostri c’è qualche allenatore di calcio che vieta ai propri giocatori di fare sesso prima di una partita importante, magari mandando l’intera squadra in ritiro. Ai nostri giorni, però, lo si fa più per evitare distrazioni e per conservare le energie. Qualcuno pensa che fare sesso farebbe calare i livelli di testosterone, portando quindi a un calo di prestazioni in campo (o in gara).

Ma ha davvero senso l’astinenza sessuale prima di una competizione?

È vero che il livello di testosterone cala e le prestazioni atletiche peggiorano dopo una notte con il partner?

Il testosterone

Il testosterone è il principale androgeno (ormone sessuale maschile). Il testosterone influenza, tra le altre cose, la crescita della barba, la crescita muscolare e la libido. Il testosterone è un ormone importante per gli uomini. Ma è vero che i livelli di testosterone diminuiscono dopo il sesso?

La ricerca dimostra che l’orgasmo non porta ad una diminuzione dei livelli di testosterone misurati nel sangue. Ciò che è noto è che l’orgasmo porta ad un aumento temporaneo dei livelli di proattina e dopamina. Questo ormone provoca una diminuzione (temporanea) della libido (desiderio sessuale). Ovvio, abbiamo appena soddisfatto quel desiderio!

Finora sembra che i livelli di testosterone non siano direttamente influenzati dall’orgasmo. Ma cosa succede se fai sesso e non raggiungi l’orgasmo? Allora sei semplicemente sfortunato… No, sto scherzando. Per quanto ne sappiamo, non è stata condotta alcuna ricerca su questa spiacevole situazione.

Dopamina e ossitocina

Ciò che è noto è che dopo un orgasmo vengono rilasciate più dopamina e ossitocina (due ormoni della felicità), che danno temporaneamente una sensazione di euforia e connessione. Il che non può far altro che farti stare bene. Tuttavia, questo effetto svanisce abbastanza rapidamente e lascia il posto a una sensazione di rilassamento. La sensazione di tensione e stress potrebbe scomparire temporaneamente. La domanda è se questo effetto sia auspicabile appena prima di una gara, poiché un po’ di sana tensione mantiene molti atleti vigili.

D’altro canto, molti atleti accumulano fin troppa tensione… ed è anche un bene stemperarla. Inoltre, la dopamina dona anche sicurezza in se stessi e calma, stati d’animo molto importanti per la concentrazione.

Quindi, non c’è motivo per cui non fare sesso. Semmai, è importante farlo non troppo tardi, per concedersi, successivamente, le adeguate ore di sonno.

Shopping cart

0
No products in the cart.